L’Associazione Sportiva Volo Libero Sardegna “I Fenicotteri Rosa” al fine di sostenere e sviluppare la disciplina del volo libero, allo scopo di promuovere il volo di cross-country (XC) e di far conoscere i migliori siti di volo della Sardegna indice il Campionato Regionale XC Sardegna Parapendio con il seguente regolamento

 

REGOLAMENTO


1 - Regole generali


1.1 Durata e partecipazione
Il Campionato si svolge dal 1° Ottobre 2009 al 30 Settembre 2010 compresi.
I voli possono essere effettuati soltanto con parapendii omologati e senza ausili di propulsione.
Possono partecipare tutti i piloti brevettati e in regola con visita medica e assicurazione.


2 - Iscrizioni


2.1 Modalità di iscrizione

Ogni pilota dovrà comunicare di voler partecipare al Campionato Regionale XC Sardegna
inviando la quota di iscrizione al cassiere del Club, Gian Paolo Martinez – Tel. 335.5832940 –
mail: blitz@tiscali.it.


2.2 Quota iscrizione
La quota di iscrizione è pari a Euro 10 (dieci) e può essere saldata direttamente a mano al
cassiere o, in alternativa, tramite versamento sulla carta Poste-Pay del Club I Fenicotteri Rosa,
con successiva comunicazione dell’esecuzione di tale operazione.


2.3 Registrazione su XContest
Per ultimare l’iscrizione al Campionato è infine necessario registrarsi al sito XContest Italia che
ospiterà i voli in formato .IGC
Per effettuare la registrazione, procedere nel seguente modo:
- andare nel sito http://www.xcontest.org/italia/
- in alto a destra cliccare su Registrazione
- verificare che ci sia la spunta su “Registrami ad XContest Campionato Italiano XC 2010”
- inserire tutti i dati personali (Ricordate di inserire il vostro Club di appartenenza)
La user name può contenere lettere minuscole, maiuscole e caratteri alfanumerici. Lo spazio
non è permesso. Tutti i campi denotati con (*) devono essere compilati obbligatoriamente.
Compilare il campo “anno di nascita” inserendo la data di nascita nel formato „gg.mm.aaaa“
(ad esempio 28.02.1976).
- spuntare il campo “Send post to my flights to email”
- inseriti tutti i dati, cliccare in fondo alla pagina su INVIA!


3 – Punteggi e validità voli
Al fine della classifica saranno considerati validi i migliori 6 (sei) voli effettuati dal giorno
successivo al pagamento della quota di iscrizione al Campionato.

3.1 Punteggio dei voli
La modalità di punteggio adottata sarà quella dell’XContest nazionale.
I tipi di percorso possibili sono tre:

 

 


3.1.1 Triangolo FAI (km x 1,4)
Un triangolo è FAI se è un percorso chiuso (vedi
definizione sotto) di tre lati e se il lato più piccolo
del triangolo non è inferiore al 28% del perimetro
del triangolo. Un triangolo FAI realizza un
punteggio uguale al numero dei chilometri
effettivamente percorsi moltiplicato per 1,4.

 


3.1.2 Triangolo (km x 1,2)

Un triangolo è un percorso chiuso (vedi definizione sotto) di tre lati con un lato inferiore al
28% del perimetro del triangolo.
Un triangolo realizza un punteggio uguale al numero dei chilometri effettivamente percorsi
moltiplicato per 1,2.


3.1.3 Distanza libera (km x 1)
La distanza libera è un qualsiasi percorso
con un punto di partenza e uno di arrivo con
tre boe di aggiramento intermedie.
Il percorso: (AB+BC+CD+DE) è considerato
di distanza libera, quindi il suo punteggio è
quello dei chilometri realizzati moltiplicati
per 1, a meno che il punteggio del triangolo
composto dai vertici (F, B, C) non dia un
punteggio superiore. Quindi il percorso è di
distanza libera se: (AB+BC+CD+DE) x 1,5
> (FB+BC+CF) x 1,2.
Nel caso ciò avvenga, automaticamente, verrà considerato come punteggio valido quello
maggiore, quindi quello del triangolo (F, B, C). Un volo di distanza libera ottiene un punteggio
uguale al numero dei chilometri effettivamente percorsi
moltiplicato per 1.


Definizione di Percorso Chiuso:
Se la distanza che intercorre fra il punto del decollo e
quello dell’atterraggio (o punto finale) è minore del 20%
della distanza totale fra gli apici della traccia. La traccia
viene conteggiata come la somma delle distanze A, B e C
e la sottrazione della distanza D fra decollo e punto finale
(freccia fucsia). (vedi formula nella figura).
Un triangolo FAI realizza un punteggio uguale al numero
dei chilometri effettivamente percorsi moltiplicato per 1,4.


3.2 Validità dei voli

3.2.1 Territorio
I voli per essere considerati validi devono essere effettuati all’interno del territorio regionale
Sardo, isole minori comprese. Vengono esclusi i decolli effettuati all’interno di qualsiasi altra
area nazionale/mondiale.

3.2.2 Decolli consentiti
E’ consentito il decollo con verricello, sempre se effettuato nell’area specificata al punto 3.2.1.

3.2.3 Numero massimo voli
Ai fini delle classifica vengono considerati i 6 (sei) migliori voli per ogni pilota, da effettuare
senza alcun vincolo di giorni settimanali.

3.2.4 Tempo massimo registrazione tracce
Vengono considerate valide solo le tracce registrate sul sito http://www.xcontest.org/italia/
entro e non oltre i 7 gg. dal volo effettuato.

3.2.5 Neo-iscritti al Campionato
Per i neo-iscritti si considerano validi i voli effettuati dal giorno successivo a quello di
pagamento della quota di iscrizione al Campionato.

3.2.6 Varie
Altre gare o manifestazioni di altri club effettuate in questa area possono rientrare in questa
competizione.

3.2.7 Esclusioni
Comportamenti valutati con insindacabile giudizio della commissione organizzatrice come antisportivi,
implicheranno l’esclusione immediata del pilota dalla competizione (e dalla classifica).

 

3.3 Dichiarazione voli


Per la dichiarazione del volo si deve inviare la propria traccia in formato IGC al sito XContest
come specificato di seguito:
- collegare il GPS al PC e tramite il programma COMPE GPS (o similari) creare il file IGC.
- andare sul sito web http://www.xcontest.org/italia/
- fare il login: inserire username e password personali (in alto a destra) e cliccare su ACCEDI
- cliccare su “DICHIARA VOLO” (si trova sempre sulla destra)
- caricare il file IGC del volo
- attendere che il volo venga accettato e procedere con le informazioni sul volo (decollo, ala
utilizzata, ect). E’ possibile inserire un commento e le foto del volo.
- terminato l’inserimento cliccare su invia.
Il volo è stato dichiarato e verrà classificato anche nell’XContest Nazionale e Mondiale.

3.4 Segnalazione voli
Inviare comunicazione dell’avvenuto caricamento della traccia nel sito XContest Italia a mezzo
mail al seguente indirizzo info@vololiberosardegna.it

A questo punto sarà cura del comitato organizzatore verificare la
presenza della traccia sul sito dell’XContest ed inserire il volo con relativo punteggio sul sito del
Club I Fenicotteri Rosa: http://www.vololiberosardegna.it/XCSARDEGNA.htm

 

4 – Classifiche e premi


4.1 Classifiche per categorie
Verranno stilate 2 classifiche:

OPEN presenti tutti i piloti con almeno un volo. Il punteggio è dato dalla somma dei punteggi
dei migliori sei voli (indipendentemente dal tipo di ala).

SPORT presenti tutti i piloti con parapendio fino a DHV 2, AFNOR Standard e fino a CEN C. Il
punteggio è dato dalla somma dei punteggi dei migliori sei voli.
Le classifiche saranno visibili sulla pagina XC Sardegna all’indirizzo web:
http://www.xcontest.org/italia e sul sito del Club Volo Libero Sardegna “I Fenicotteri Rosa”
all’indirizzo web: http://www.vololiberosardegna.it/XCSARDEGNA.htm

4.2 Premiazioni e premi
I premi finali saranno consegnati ai vincitori (o in loro assenza ad un loro delegato) in
occasione della cena sociale di fine anno del Club Volo Libero Sardegna “I Fenicotteri Rosa”.
In tale occasione verrà premiato inoltre il Miglior Volo, scelto tramite votazione fra tutti i voli
registrati.


5 - Comitato Organizzativo
I piloti, per qualsiasi info riguardanti l’iscrizione, il campionato e/o per eventuali contestazioni
(da presentare entro 5 giorni dalla pubblicazione del singolo volo) possono far riferimento ai
seguenti piloti che compongono il Comitato Organizzativo:

Roberto Loru (Presidente) - Tel. 328.9772143 – mail: info@vololiberosardegna.it
Gian Paolo Martinez (Cassiere) – Tel. 335.5832940 – mail: blitz@tiscali.it
Roberta Pisano (Segretaria) – Tel. 349.6447447 – mail: obby76@hotmail.com